top of page

Forte dei Marmi

Forte dei Marmi

Forte dei Marmi è uno dei luoghi più noti della costa toscana, più precisamente della Versilia.
Questa località offre mare, numerose attività, movida estiva e una gustosa cucina a base di pesce. Forte dei Marmi è molto frequentata non solo da giovani ma anche da personaggi famosi.

COSA VEDERE

Forte Lorenese:
Chiamato anche Fortino, è il simbolo per eccellenza della città e si trova in Piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico.. Il nome Forte dei Marmi deriva proprio da questo fortino, che compare anche nello stemma della città. Questo edificio fu costruito a scopo difensivo verso la fine del Settecento, per volere del Granduca di Toscana Leopoldo I. Oggi è diventato un luogo culturale, dove si tengono manifestazioni, mostre ed eventi.

Piazza Marconi e Mercato di Forte dei Marmi:
Passeggiando nel centro storico è da visitare la Piazza Marconi, uno dei punti più frequentati e caratteristici della città. Si trova a pochi passi dal Forte Lorenese e dal lungomare, ed è circondata da locali e negozi.
Piazza Marconi è famosa soprattutto per ospitare il mercato di Forte dei Marmi, oltre a numerosi eventi e manifestazioni, soprattutto nella bella stagione. Si tratta di un mercato che si tiene tutte le settimane, la domenica mattina.

Spiagge:
Forte dei Marmi è una delle località balneari più famose della Versilia e del Tirreno. Scelta anche da molti personaggi famosi, si presenta con ampie spiagge, mare cristallino e stabilimenti balneari attrezzati.
Uno dei principali punti di riferimento più noti è il Pontile di Forte dei Marmi, da cui ammirare splendidi tramonti.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Ermete:
Nel cuore del centro storico, a pochi passi dal Forte Lorenese, si trova il principale luogo di culto cattolico di Forte dei Marmi: la Chiesa Parrocchiale di Sant'Ermete.

Quartiere di Vittoria Apuana:
Imperdibile una visita a questo quartiere elegante, che ospita numerose ville storiche e viali alberati. Sempre in questo quartiere si trova anche il museo di Ugo Guidi, scultore italiano del Novecento nato a Pietrasanta che morì a Forte dei Marmi.


Oasi WWF Dune Forte dei Marmi:
Procedendo oltre il quartiere di Vittoria Apuana e seguendo il lungomare, è possibile raggiungere l'Oasi WWF Dune di Forte dei Marmi, una meravigliosa oasi naturalistica protetta dal WWF. La zona è sempre accessibile, ma è possibile partecipare anche a visite guidate.

Clicca sul seguente link per scoprire le novità:
https://www.visitforte.com/it/eventi/

neue Visitenkarte

Kontaktiere uns

Wir sind hier, um Ihre Fragen zu beantworten!

Vertrauen Sie uns Ihre Immobilie an und verdienen Sie Geld

Vergleichen Sie unsere Leistungen und steigern Sie Ihren Umsatz

0039 3534219165

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • TikTok

© J-O-H HOUSINGS IN ITALIEN. Angetrieben und gesichert vonJOD

Carica file
Carica file supportato (Max 15MB)

Richiesta inviata!

bottom of page